“Paziente” è un termine che non amo usare, privilegiando l'empatia e l'affiancamento a situazioni dolorose e di sofferenza proprie di chi cerca aiuto.

Psicologo Psicoterapeuta ONLINE, a domicilio e ad Albignasego

Chiamami ora Parlami del tuo problema

La Persona al centro degli interventi

Non prometto miracoli, questo no. Ma la costante presenza nei momenti più bui dell’esistenza, questo si.

Essere sé stessi

Non aver paura di esporsi durante l’incontro terapeutico, sapendo di sentirsi ascoltati e accolti, mai giudicati.

A chi mi rivolgo

Ricevo online prevalentemente, in studio e a domicilio (zona di Padova e Veneto in generale). Gli interventi, individuali e di coppia, sono rivolti a persone dell’età adulta (dai 20 anni in su).

Dott. Bruno Marzemin

Psicologo Psicoterapeuta
+25 anni di esperienza clinica

Mi chiamo Bruno Marzemin, sono uno psicologo clinico e psicoterapeuta con oltre 25 anni di esperienza nella terapia individuale, di coppia e di gruppo.

La mia è una vocazione: sin da bambino ho sempre sentito una passione innata verso il mondo della scienza e della conoscenza prima, e della psicologia col passare degli anni.
Ho sempre quindi lottato e perseverato verso questo sentire che mi accompagna tutt’ora, e il destino mi ha ripagato; ho avuto modo di formarmi con personalità e maestri di tutto rilievo, sia dal punto di vista umano che professionale, vere icone della Psichiatria fenomenlogica italiana: Ferlini, Benedetti, Borgna, Galimberti e molti altri ancora.

Grazie a loro la vocazione di diventare terapeuta è stata accolta e appoggiata. Ed è sempre grazie a queste Magnifiche anime che ho imparato, giorno dopo giorno, ad accogliere, calandomi “nelle fauci del drago” del sofferente, per poter poi risalire assieme e riappropriarsi della propria vita e serenità.

Psicoterapia

Iniziamo…

Online o in presenza, la psicoterapia porta sempre ad un miglioramento dello stato psicologico. Nel setting terapeutico la persona si deve sentire libera di esprimersi come meglio crede, di dire e non dire ciò che vuole.

Dall’altra parte c’è un professionista pronto ad ascoltarla e accoglierla. In modo gentile ed educato, sempre e comunque presente.

Da dove iniziamo

Privacy, rispetto, sospensione del giudizio sono gli elementi di partenza che offro nello spazio terapeutico. Ogni inizio è foriero di preoccupazioni e perplessità: non aver paura di sentirsi fragili e deboli per questo, però.

Provare a confrontarsi con un professionista che ha fatto della sua vita il mestiere di terapeuta può essere un ottimo tentativo per cominciare. O semplicemente per provare a stare un pochino meglio con noi stessi.

Psicologo

Psicologo: difficoltà e pregiudizi

Ogni persona ha i suoi validi motivi per esser difficile recarsi da uno psicologo. Generalizzare non è mai una buona pratica, come il dare per scontato certi comportamenti o pensieri di ciascuno di noi.

Siamo esseri complessi, dove la situazione sociale, la nostra infanzia, la nostra educazione, la società attuale e gli impegni presenti sono variabili che intercorrono in queste difficoltà e a volte rifiuto verso la categoria.

E le difficoltà si risolvono parlandone, facendo chiarezza, domandare per dissipare quei dubbi ed incertezze che abbiamo dentro. Sia a livello consapevole che inconsapevole.

Terapia di coppia

Vale la pena intraprendere una psicoterapia?

Da diversi decenni la comunità scientifica si è occupata della validità e dell’efficacia della psicoterapia attraverso ricerche e raccolta di dati per conto della quasi totalità delle Università di tutto il mondo.
E in tutte queste analisi il responso è stato unanime: la psicoterapia – in ogni sua forma ed indirizzo clinico di riferimento – porta sempre a dei vantaggi per la persona che la richiede.

È opportuno però che chi fa psicoterapia non sia solo psicologo, ma possegga la specializzazione quadriennale che consenta al professionista di avere quei requisiti e capacità idonei per svolgere al meglio il supporto clinico richiesto.

Non solo psicologi, quindi. Ma psicoterapeuti.

Aree di intervento

Ansia e panico

in tutte le sue forme. Somatizzazioni comprese.

Disturbi dell’umore

(disturbi depressivi, lievi, moderati e gravi; manie).

Ossessioni e comportamenti impulsivi

Gestione dei traumi, recenti e passati

(sono specializzato anche in terapia EMDR).

Tecniche di gestione dello stress

come Mindfulness e tecniche varie di rilassamento.

Orientamento professionale

Supporto alla ricollocazione lavorativa.

Supporto psicologico

e crescita personale.

Contatto e onorario

Ricevo ad Albignasego (Padova) il lunedì pomeriggio ed il mercoledì mattina. Possibile anche la terapia presso il domicilio del cliente. Online è la terapia più pratica: dal lunedì al sabato (eccezionalmente la domenica) a seconda delle proprie esigenze. Le tariffe vanno sempre concordate assieme nel primo colloquio (raramente si scendono sotto i 70€ per ora di psicoterapia)

oppure chiamami al numero 392 11 33 637

Il mio studio

Via Roma, 76, 35020 Albignasego PD
392 11 33 637

Whatsapp? Si grazie

Il primo contatto può avvenire tramite mail, una telefonata o anche via WhatsApp. In ogni caso la privacy è tutelata in ogni forma.

Scrivimi su WhatsApp

  • Dott. Bruno Marzemin
  • Iscritto all'Ordine degli Psicologi n.03/8312 09/06/2004 O.P.L.
    Verificato da Psicologi Italia
Contatti

© 2025. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.

psicologi-italia.it